C97 – VFFS – CONFEZIONATRICE VERTICALE COMPATTA

Innovazione e Precisione per Sacchetti a Tre Saldature

La C97 rappresenta un’evoluzione significativa nel campo del confezionamento industriale, configurandosi come una confezionatrice verticale automatica progettata per la produzione efficiente di piccoli e medi sacchetti saldati su tre lati. Questa macchina è stata pianificata con un’attenzione meticolosa ai dettagli tecnici per garantire prestazioni elevate, affidabilità e versatilità, rendendola una soluzione ottimale per un’ampia gamma di settori produttivi.

Architettura e Funzionalità Tecnica

Il cuore della C97 risiede nella sua architettura verticale, che ottimizza l’ingombro e facilita l’integrazione nelle linee di produzione esistenti. Il processo di confezionamento è completamente automatizzato e si articola in diverse fasi sequenziali, tutte gestite da un sofisticato sistema di controllo. La formazione del sacchetto avviene tramite un sistema di formatura a colletto, che modella il film termosaldabile. Successivamente, le tre saldature – una longitudinale anteriore e due trasversali (superiore e inferiore) – vengono realizzate con estrema precisione. Le unità di saldatura sono dotate di controlli di temperatura PID (Proportional-Integral-Derivative), che assicurano una distribuzione omogenea del calore e una tenuta perfetta delle saldature, indipendentemente dalla natura e dallo spessore del materiale di confezionamento. Questo aspetto è cruciale per garantire l’integrità del prodotto e prevenire perdite o contaminazioni.

Versatilità di Applicazione e Sistemi di Dosaggio Integrati

Uno dei maggiori punti di forza della C97 è la sua eccezionale versatilità nella gestione di diverse tipologie di prodotto. La macchina è equipaggiata per confezionare:

  • Prodotti liquidi: Per questa categoria, la C97 può integrare sistemi di dosaggio volumetrici o a tempo, con ugelli specifici per minimizzare gocciolamenti e schizzi, assicurando un riempimento accurato e pulito. L’automazione del processo garantisce la massima igiene e prevenzione della.

  • Mozzarelle e prodotti umidi: La gestione di prodotti semi-solidi o ad alto contenuto di umidità come le mozzarelle richiede sistemi di dosaggio delicati e precisi per preservare l’integrità del prodotto e la sua consistenza. Le saldature robuste sono fondamentali per contenere liquidi e mantenere la freschezza.

  • Prodotti granulari e polverosi: Per questi prodotti, la C97 può essere abbinata a dosatori a coclea, dosatori volumetrici a tazze o sistemi di pesatura multitesta, a seconda della granularità e della densità del materiale. La precisione del dosaggio è essenziale per il controllo del peso e la riduzione degli sprechi.

La capacità di integrare diversi sistemi di dosaggio, spesso con la possibilità di rapida regolazione, rende la C97 estremamente adattabile a produzioni diverse con un unico macchinario, ottimizzando l’investimento.

Semplicità Operativa e Affidabilità Industriale

Nonostante la sua complessità tecnica intrinseca, la C97 è stata progettata con un focus primario sull’estrema semplicità di gestione. Questo si traduce in:

  • Interfaccia utente intuitiva: basata su pannello touch-screen con software HMI (Human Machine Interface) di facile comprensione, che permette agli operatori di impostare i parametri di confezionamento (temperatura di saldatura, lunghezza sacchetto, velocità di produzione) in modo rapido e preciso.

  • Manutenzione semplificata: I componenti chiave sono facilmente accessibili per le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria, riducendo i tempi di inattività. La diagnostica integrata fornisce feedback immediato su eventuali anomalie, facilitando l’intervento.

  • Componentistica robusta: Tutti i componenti meccanici, pneumatici ed elettronici sono selezionati per la loro durabilità e affidabilità in ambienti industriali gravosi, garantendo una lunga vita operativa con un minimo di guasti.

Questa combinazione di tecnologia avanzata e facilità d’uso rende la C97 una soluzione particolarmente adatta sia alla piccola che alla grande industria. Le piccole imprese beneficiano della sua flessibilità e del ridotto fabbisogno di personale specializzato per la gestione, mentre le grandi industrie apprezzano l’affidabilità, la velocità di produzione e la capacità di integrarsi in linee automatizzate complesse, contribuendo a ottimizzare l’efficienza complessiva degli impianti produttivi.


GUARDA ALCUNI VIDEO DI “C97 – VFFS – CONFEZIONATRICE VERTICALE COMPATTA”



CONTATTACI

SEGUICI SUI SOCIAL