Macchina confezionatrice CRM-22 per prodotti FRAGILI e MOLTO FRAGILI

La CRM-22 è una confezionatrice automatica versatile (FFS), ideale per produrre sacchetti a “fondo quadro” o a cuscino con saldatura su tre lati. La sua struttura combina acciaio verniciato e alluminio, mentre tutte le parti a contatto con il prodotto sono in acciaio inox AISI 304, garantendo robustezza e igiene.

Processo di Confezionamento e Manipolazione

Il processo inizia con il film da una bobina singola, modellato da un gruppo formatore e saldato sia orizzontalmente che verticalmente. L’avanzamento preciso del film è assicurato da due cinghioli di traino sincronizzati e controllati via encoder.

Una caratteristica distintiva è il caricamento del prodotto in due fasi: inizialmente in orizzontale sul nastro di alimentazione, per poi ruotare in verticale durante la formazione della busta. Questa tecnica riduce al minimo lo stress sui prodotti fragili.

Flessibilità e Controllo

La CRM-22 supporta diverse configurazioni, con gruppi formatori dedicati per sacchetti a cuscino o a fondo quadro, e offre lunghezze regolabili via software. L’intera macchina è gestita da un PLC e un pannello touch screen da 7 pollici, che visualizza tutti i parametri operativi per un controllo intuitivo e un monitoraggio costante.

Specifiche Tecniche Salienti

  • Bobina Film: Max di diametro.

  • Potenza Installata: .

  • Alimentazione: trifase + N.

  • Materiali d’Incarto: Polipropilene e accoppiati.

  • Tipi di Confezione: Sacchetto a cuscino soffiettato o fondo quadro con saldatura verticale (centrale o laterale).

  • Dimensioni Saldatura: Max (orizzontale), (verticale, con opzione doppia saldatura).

  • Velocità Meccanica Massima: (orizzontale + verticale) o (solo verticale), dipendente dal carico manuale e dalle caratteristiche del sacchetto.

Componenti Principali

Include gruppi formatore, saldatura (verticale e trasversale), soffietti per fondo quadro, cinghioli traino film, porta bobina con guida-carta, controllo temperature e traino film, e predisposizione per marcatura a trasferimento termico, oltre a un nastro di uscita sacchetti.

Il nastro di alimentazione è dotato di cassetti per il posizionamento manuale del prodotto, movimentazione motorizzata a passo e spintori pneumatici per il caricamento in macchina, garantendo sicurezza ed efficienza.



CONTATTACI

SEGUICI SUI SOCIAL